Dopo l’ennesima sentenza della Corte Costituzionale, il risarcimento massimo per i licenziamenti illegittimi nelle imprese con meno di 16 dipendenti passa da 6 a 18 mensilità.
Read moreI licenziamenti illegittimi sono un po’ più illegittimi

Dopo l’ennesima sentenza della Corte Costituzionale, il risarcimento massimo per i licenziamenti illegittimi nelle imprese con meno di 16 dipendenti passa da 6 a 18 mensilità.
Read moreNemmeno sei mesi dopo l’ultima delle numerose sentenze che hanno smantellato pezzo per pezzo l’odiosa riforma del Jobs Act (qui un riassunto delle puntate precedenti), la Corte Costituzionale interviene nuovamente con due pronunce che completano
Read moreSono due gli atti che hanno movimentato la comunità dei giuslavoristi nelle scorse settimane. Uno è la modifica dell’art. 1677 bis del codice civile di cui ho scritto un paio di giorni fa, l’altro è
Read moreLa necessità di accendere la luce in studio, alle sei del pomeriggio, mi ricorda che l’autunno è alle porte. Per alcuni è iniziato lo scorso luglio, mangiandosi tutta l’estate. Per i quattrocento e passa lavoratori
Read moreDa quando il “Decreto dignità“, nel 2018, ha parzialmente reintrodotto l’obbligo delle causali nei contratti a termine, il padronato non ha fatto altro che lamentarsene, millantando che se le imprese non assumono è perché non
Read moreSe non sapete cosa leggere, vi consiglio il libro pubblicato poche settimane fa da Confindustria, un’opera di fantascienza distopica intitolata Il coraggio del futuro – Italia 2030-2050. Si può scaricare gratuitamente qui. Nelle sue quasi
Read moreCon la sentenza n. 150 depositata il 16 luglio, la Corte Costituzionale ha assestato il secondo colpo di piccone sul sistema delle tutele crescenti in caso di licenziamento illegittimo, previsto dal (giustamente) vituperato Jobs Act
Read more