E così è ufficiale: da febbraio vivrò a Milano non più solo il 70% del tempo, ma sempre. Non vi annoierò con i motivi che mi hanno spinto a questa scelta; vi annoierò invece, da
Read moreNostalgia canaglia – 1. L’Università

E così è ufficiale: da febbraio vivrò a Milano non più solo il 70% del tempo, ma sempre. Non vi annoierò con i motivi che mi hanno spinto a questa scelta; vi annoierò invece, da
Read moreSe il licenziamento è, per un qualsiasi motivo, contrario all’ordinamento, perché mai l’ordinamento stesso non dovrebbe privarlo dei suoi effetti giuridici? Questa domanda, estremamente opportuna, non l’ha pronunciata Maurizio Landini né Alessandro Villari (si parva
Read moreA dire il vero, molta celluloide e poca carta il mese scorso – e quella poca tutta a fumetti – è pur sempre letteratura. FILM Lucy (Luc Besson) * * Scarlett “caviglie perfette” Johansson, costretta
Read morePartiamo da un presupposto. Tutta la discussione sullo smantellamento dell’articolo 18 ha come unico fondamento certo, oggi, il testo del progetto di legge delega che sarà sottoposto nei prossimi giorni alla Camera e successivamente
Read moreHo scritto questo post, una riflessione sul romanzo di Jonathan Littell Le Benevole, qualche settimana fa. In queste ore prevale su tutto l’angoscia per la sorte di un’amica, vittima di un tragico, assurdo incidente; ma sotto cova
Read morePrima di partire per Lucca, una carrellata veloce, giusto per non perdere l’abitudine. LIBRI Jonathan Littell, Le benevole – * * * * Ho scritto un commento così lungo su questo romanzo affascinante e inquietante come
Read moreChe la manifestazione di sabato sarebbe stata un grande successo di partecipazione ho cominciato a capirlo quando alle cinque del mattino, all’autogrill, ci ho messo 40 minuti per comprare una bottiglietta d’acqua. E meno male
Read more