Sono stato pendolare per più di dieci anni, da luglio 2003 a questo febbraio 2015. Non c’è probabilmente luogo di Pavia verso il quale provi sentimenti così contrastanti come la stazione. La verità è che,
Read moreNostalgia canaglia 4 – La stazione
Sono stato pendolare per più di dieci anni, da luglio 2003 a questo febbraio 2015. Non c’è probabilmente luogo di Pavia verso il quale provi sentimenti così contrastanti come la stazione. La verità è che,
Read more
L’edizione americana di Rolling Stone ha definito American Sniper “troppo stupido per darsi la pena di recensirlo”. Io non sono d’accordo: per quanto sia davvero un film straordinariamente stupido, vale comunque la pena di spenderci
Read more
Alla fine non sfileranno per Pavia i sedicenti “fascisti del terzo millennio”. La mobilitazione imponente delle forze antifasciste ha convinto il Questore a revocare in extremis l’autorizzazione al corteo di Casa Pound: rimane gravissimo che
Read more
C’è stato un periodo in cui Via Siro Comi era davvero come un’appendice di casa: è stato a partire dal 2005, quando pochi metri a valle del Sottovento ha aperto Radio Aut. Capitava spesso di
Read more
Una decina di giorni fa ho visto al cinema L’amore bugiardo (Gone Girl in originale), ultimo thriller di David Fincher, già autore tra l’altro di Seven, The Social Network e del remake americano di Uomini
Read more
C’era da giurarci che tra tutte le parti della legge delega sulla riforma del lavoro, la prima a trovare attuazione sarebbe stata quella sull’abolizione dell’articolo 18. Così è stato, con lo schema di decreto che
Read more
31 dicembre, occasione per guardarsi indietro un’ultima volta prima di tuffarsi nell’anno nuovo. Per me, quest’anno, guardarsi indietro significa soprattutto riandare a luoghi e momenti della mia vita pavese che sta per finire. E dal momento
Read more